La Vinicola del Sannio nasce nel 1960 dal progetto lungimirante ed appassionato del fondatore Pasquale Pengue. L’azienda, che prende il nome dalla Regione storica in cui è ubicata, nasce in uno spazio dal paesaggio suggestivo, ricco di risorse archeologiche, storiche e culturali, nonchè di antiche tradizioni. I terreni originatisi da queste formazioni montuose, per l’azione erosiva degli elementi e dei fiumi preistorici, sono essenzialmente di natura alluvionale, con prevalenza di argilla e sabbia, mista ad elementi vulcanici. I nostri vini sono ottenuti da uve coltivate in terreni di vocazione, vinificate in purezza con tecnica e passione.
Aglianico
Vignolè
Aglianico d.o.p.
13% vol.
Fiano di Avellino
Vignolè
Fiano di Avellino d.o.c.g.
13% vol.
Falanghina
Vignolè
Falanghina Sannio d.o.p.
13% vol.
Greco di Tufo
Vignolè
Greco di Tufo d.o.c.g.
13% vol.